Dove trovarci: Viale C.Colombo 23 - 70017 - Putignano (BA) Contatti: 080 4051657

Dott. Ortolano: Prevenire le patologie del ginocchio e del piede attraverso il movimento quotidiano

Negli ultimi anni la popolazione sportiva è andata sempre più aumentando così come l’età in cui si pratica sport. Per tale motivo le patologie traumatiche e degenerative degli arti inferiori soprattutto ginocchio e caviglia, sono sempre più diffuse, non solo nei soggetti giovani ma anche nelle persone che anno superato i così detti “anta”. Nè parliamo con il dott. Vito Ortolano presente presso il Centro Polimedico Eira.

 

Di cosa si occupa in maniera particolare?

La mia attenzione si concentra principalmente sulla chirurgia del ginocchio e del piede. Più in particolare, le problematiche traumatologiche del ginocchio ovvero patologie meniscali e legamentose. Questi ambiti, chiaramente, riguardano gli sportivi, professionisti e non. Altro importante capitolo è quello delle patologie degenerative, la classica artrosi, che colpisce le persone più in là con gli anni.  In ogni caso qualsiasi essa sia la patologia va studiata tramite una visita medica specialistica, coadiuvata da esami strumentali consigliati in modo mirato dallo specialista al fine di ottenere una terapia migliore possibile per ogni singolo caso.

Per quanto riguarda la patologia del piede mi occupo soprattutto delle problematiche dell’avampiede, ovvero alluce valgo, dita a martello ed alluce rigido, lì dove è possibile, applico la chirurgia percutanea con grande soddisfazione da parte del paziente per la rapidità sia dell’intervento stesso che per la ripresa delle attività quotidiane con un minimo dolore.

 

Anche in questo settore della medicina è fondamentale la prevenzione. Che tipo di consigli possiamo dare ai nostri lettori?

Intanto, è fondamentale avere uno stile di vita sano. Questo comincia da una corretta alimentazione, elemento che contribuisce a mantenere un giusto peso corporeo. Avere una giusta fisicità aiuta ad alleggerire il peso sulle ginocchia e caviglia stressando così il meno possibile le articolazioni. E’ chiaro che per chi pratica sport è fondamentale avere una preparazione al gesto atletico e ciò si ottiene con un costante allenamento delle articolazioni e della muscolatura. Per tutti vale sempre la regola che un’attività fisica quotidiana è importante. Questo comincia per esempio dal semplice gesto di salire le scale, cosa che tiene in ottimo stato di salute sia l’apparato muscolo-scheletrico che quello cardiovascolare.